Violazioni con il monopattino elettrico sanzioni amministrative confisca





Gentile avvocato, ho acquistato un monopattino elettrico e vorrei capire quali sono le sanzioni in materia in caso di mancato rispetto della normativa del codice della strada.

 

RISPOSTA

 

Sebbene siano dotati di un motore, i monopattini elettrici sono equiparati ai velocipedi per effetto dell’art. 1, c. 75, della legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160), come modificato dall’art. 33-bis del decreto milleproroghe 2020 (Decretolegge 30 dicembre 2019, n. 162, conv. in legge 28 febbraio 2020, n. 8).
Il decreto milleproroghe 2020 introduce inoltre specifiche sanzioni amministrativi (commi da 75-bis a 75- quinquies dell’art. 1 della legge di bilancio 2020 modificata dal decreto mille proroghe 2020), nonché la confisca e la distruzione del veicolo per coloro che circolino su veicoli atipici.

Di seguito le possibili violazioni in materia di circolazione con il monopattino elettrico, con indicazione delle correlate sanzioni:

Art. 1, c. 75-bis, L. n. 160/2019 – Monopattino elettrico con caratteristiche tecniche Difformi
-dotato di posto a sedere;
-avente motore elettrico superiore a 0,50 kW;
-dotato di motore termico;
-privo della marcatura CE prevista dalla direttiva 2006/42/CE;
-sprovvisto di luce anteriore bianca o gialla fissa;
-sprovvisto di luce posteriore rossa fissa;
-sprovvisto di catadiottro posteriore rosso;
-sprovvisto di pneumatici;
-sprovvisto di campanello.

Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 100 a euro 400.
Pagamento in misura ridotta di € 100.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg. €. 70 - non ammessa in caso di confisca.
Sanzione amministrativa accessoria della confisca del monopattino quando ha un motore termico o un motore elettrico avente potenza nominale continua superiore a 2 kW.

Art. 1, c. 75-ter, L. n. 160/2019 – Monopattino elettrico condotto da persona minore di anni 14
Circolazione con un monopattino a motore senza aver compiuto il quattordicesimo anno di età.
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 100 a euro 400.
Pagamento in misura ridotta di € 100.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 70.

Art. 1, c. 75-ter, L. n. 160/2019 – Circolazione di monopattino elettrico su strada urbana con limite superiore a 50 km/h
Circolazione con un monopattino a motore su strade urbane con limite di velocità superiore a 50 km/h, nonostante fosse consentita la circolazione dei velocipedi.
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 100 a euro 400.
Pagamento in misura ridotta di € 100.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 70.

Art. 1, c. 75-ter, L. n. 160/2019 – Circolazione di monopattino elettrico su strada extraurbana al di fuori della pista ciclabile
Circolazione con un monopattino a motore su strade extraurbane al di fuori della pista ciclabile. Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 100 a euro 400.
Pagamento in misura ridotta di € 100.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 70.

Art. 1, c. 75-ter, L. n. 160/2019 – Circolazione su carreggiata di monopattino elettrico con velocità superiore a 25 km/h
Circolazione su carreggiata con un monopattino a motore superando la velocità di 25 km/h.
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 100 a euro 400.
Pagamento in misura ridotta di € 100.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 70.

Art. 1, c. 75-ter, L. n. 160/2019 – Circolazione su area pedonale di monopattino elettrico con velocità superiore a 6 km/h
Circolazione su area pedonale con un monopattino a motore superando la velocità di 6 km/h.
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 100 a euro 400.
Pagamento in misura ridotta di € 100.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 70.

Art. 1, c. 75-ter, L. n. 160/2019 – Circolazione di monopattino elettrico senza fare uso dei dispositivi visivi e di illuminazione
Circolazione con un monopattino a motore:
- in orario di oscurità
- in condizioni di scarsa visibilità
senza fare uso di:
- luce anteriore bianca o gialla fissa
- luce posteriore rossa fissa
- catadiottro posteriore rosso
in quanto:
- sprovvisto
- non funzionante
- non accesso
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 100 a euro 400.
Pagamento in misura ridotta di € 100.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 70.

Art. 1, c. 75-quater, L. n. 160/2019 – Circolazione di monopattino elettrico affiancato ad Altri
Circolazione con un monopattino elettrico:
- affiancato ad altri creando intralcio o pericolo per la circolazione
- affiancato ad altri in numero superiore a due
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 50 a euro 200.
Pagamento in misura ridotta di € 50.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 35.

Art. 1, c. 75-quater, L. n. 160/2019 – Uso corretto del manubrio durante la circolazione di monopattino elettrico
Circolazione con un monopattino elettrico:
- senza avere libero l’uso delle braccia e delle mani
- senza reggere il manubrio con entrambe le mani
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 50 a euro 200.
Pagamento in misura ridotta di € 50.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 35.

Art. 1, c. 75-quater, L. n. 160/2019 – Uso del casco durante la circolazione di monopattino Elettrico
Conducente di età inferiore a diciotto anni, che circola con un monopattino elettrico senza indossare il casco protettivo.
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 50 a euro 200.
Pagamento in misura ridotta di € 50.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 35.

Art. 1, c. 75-quater, L. n. 160/2019 – Trasporto e traino durante la circolazione di monopattino elettrico
Circolazione con un monopattino elettrico:
- trasportando altre persone, oggetti o animali
- trainando veicoli
- conducendo animali
- facendosi trainare da un altro veicolo
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 50 a euro 200.
Pagamento in misura ridotta di € 50.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 35.

Art. 1, c. 75-quater, L. n. 160/2019 – Uso di giubbotto o bretelle retroriflettenti durante la circolazione di monopattino elettrico
Circolazione con un monopattino a motore:
- in orario di oscurità
- in condizioni di scarsa visibilità (specificare quale) senza indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 50 a euro 200.
Pagamento in misura ridotta di € 50.
Sanzione ridotta del 30% entro 5 gg.: € 35.

A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.

Fonti: