- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
DIRITTO DEL LAVORO:
Consulenze legali in diritto del lavoro
-Datore di lavoro non può imporre tampone ai dipendenti
-Come procedere in caso sospetto di Covid in azienda
-Rappresentanze sindacali in azienda con più di 15 dipendenti
-Termine per pagamento TFR 45 giorni
-Dimissioni del dipendente per giusta causa per trasferimento illegittimo
-Licenza del militare per esame da avvocato
-Richiesta al datore di lavoro del dipendente per attività amministratore condominio
-Sospensione indennità patto di non concorrenza durante la cassa integrazione a zero ore
-Diritto allo studio permessi per esame e 150 ore CCNL autoferrotranvieri
-Falsa autocertificazione al momento dell'assunzione nell'azienda pubblica
-Decreto rilancio cassa integrazione in deroga covid-19
-Cancellazione consegna di rigore dopo due anni
-Decadenza e sospensione NASPI
-Cumulabilità indennità decreto cura Italia con NASPI e DIS-COLL
-Rischio dipendente pubblico in esubero di essere collocato in disponibilità
-Trasformazione contratto da full time in part time riduzione attività per Coronavirus
-App IMMUNI per tracciare i contatti tra dipendenti all'interno dell'azienda
-Consultazione sindacale assegno ordinario erogato dal Fondo di integrazione salariale Covid-19
-Bonus baby sitter previsto per emergenza Coronavirus
-Coronavirus reddito di ultima istanza per lavoratori autonomi e professionisti
-Indennità una tantum 600 euro Coronovirus all'agricoltore in regime forfetario
-Sospensione obblighi connessi alla naspi per Coronavirus
-Cassa integrazione in deroga covid-19 campo di applicazione diverso nelle regioni
-Diritto allo smart working lavoro agile coronavirus beneficiario legge 104/92
-Modello ricorso amministrativo disconoscimento rapporto di lavoro subordinato
-Accordo scritto sospensione lavoro domestico durante emergenza Coronavirus
-Obbligo di aggiornamento DVR con misure di prevenzione del contagio da Coronavirus
-Cassa integrazione in deroga sospensione Coronavirus
-Congedo straordinario legge 104/92 disabile ricoverato in casa di cura per accertamenti
-Novazione contratto di lavoro subordinato superminimo
-Dimissioni volontarie tramite sito INPS
-Nominativo responsabile dei lavoratori per la sicurezza trasmissione telematica INAIL
-Dipendente comunale assunto come categoria B non può svolgere istruttoria atti complessi
-Calcolo incentivo dimissioni dipendenti studio professionale
-Ricercatore presso ente pubblico ricerca incarichi extraistituzionali per ricerca scientifica
-Maggiorazione indennità di turno al lavoratore ciclocontinuista
-Sposare una brasiliana con effetti giuridici in Italia
-Aspettativa contratto da dirigente psicologo presso ASL
-Obbligo drug test sorveglianza sanitaria lavoratore dipendente
-Validità graduatorie concorsi pubblici per gli idonei
-Trasferimento mobilità infermiere soltanto previo bando e selezione comando coniuge militare
-Contribuzione agevolata contratto di apprendistato per la qualifica e diploma professionale
-Validità patto di non concorrenza lavoratore parasubordinato limite territoriale
-Prepensionamento lavoratori occupati in attività faticose e usuranti
-Dipendente comunale in aspettativa vincitore mobilità provincia
-Preavviso dimissioni dipendente studi professionali
-Dimostrare sussistenza rapporto di lavoro subordinato familiare verifica INPS
-Proscioglimento della ferma dell'Ufficiale concorso pubblico e periodo di prova presso comune
-Termine preavviso dimissioni dall'ente pubblico, si conteggiano gli anni di precariato
-Esclusione dal concorso pubblico per calligrafia illeggibile, ricorso al TAR, CTU calligrafica
-Abrogazione utilizzo graduatorie di concorsi altri comuni per assunzione idonei
-Trasferimento temporaneo per figli età minore tre anni
-FAC SIMILE OPPOSIZIONE DINIEGO PERMESSO DI SOGGIORNO LAVORATORE EXTRACOMUNITARIO STAGIONALE
-Secondo lavoro agente polizia locale part time a tempo determinato non autorizzato dal comune
-Chi fruisce dell'APE, sociale o volontaria, con “quota 100” può andare in pensione in anticipo
-Sanzioni per i furbetti del reddito di cittadinanza che lavorano in nero
-Detassazione premio di risultato aziendale soltanto se c'è un accordo sindacale di secondo livello
-Sospensione d'ufficio NASPI rapporto di lavoro di durata inferiore a sei mesi
-Riconoscimento rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato della falsa partita Iva
-Aspettativa per il periodo di prova, vincitore di concorso già dipendente di un ente locale
-Rischi per la liquidazione in caso di ditta fallita
-Massima flessibilità al congedo di maternità, priorità lavoro agile, incremento bonus asili nido
-Bonus eccellenze assunzioni giovani laureati con 110 e lode e dottorati nell'anno 2019
-Ritardo pagamento stipendi dipendenti, messa in mora datore di lavoro
-Diritti di rogito/segreteria al vicesegretario comunale in convenzione con altro comune
-Decreto dignità tempo determinato e contratto di somministrazione a termine
-Dimissioni della lavoratrice madre con figlio di età inferiore ad un anno
-Fac simile di lettera di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo
-Diritto all'aspettativa durante il periodo di prova vincitore concorso pubblico
-Concessione dell'auto aziendale formalizzata nel contratto individuale di lavoro
-La malattia della lavoratrice madre, durante il congedo parentale (astensione facoltativa), è neutra
-Fac simile richiesta buste paga (prospetti paga) non consegnate al dipendente
-Mobilità per interscambio differenza dotazione e piante organica comunale accesso civico
-Contratto di part time orizzontale e lavoro supplementare CCNL commercio e terziario
-Procedimento penale connesso con procedimento disciplinare per agente della polizia penitenziaria
-Dipendente già in pensione che continua a lavorare presso ente pubblico non economico
-Aspettativa per dipendente ASL vincitore di concorso DIFESA
-Dipendente del ministero dell’interno titolare di quote di una SRL
-Domanda di cessazione permanente dal servizio del sottufficiale che non ha obblighi di ferma
-Diniego illegittimo del datore di lavoro di rilasciare il certificato di stipendio
-Dimissioni incentivate del dirigente
-Calcolo indennità di congedo spettante per maternità anticipata
-Violazione dell'obbligo di riservatezza dei dati in possesso dell'azienda
-Richiesta di rivalutazione del giudizio di idoneità alla mansione
-Jobs act demansionamento del dipendente in presenza motivazioni produttivo oggettive
-Congedo straordinario biennale legge 104/92, requisito della convivenza del coniuge
-Licenziamento firmato digitalmente ed inviato con pec
-Mobilità compensativa a tre nella sanità, occorre l'assenso di tutte le ASL interessate
-Stabilizzazione precari enti pubblici regionali Sardegna
-Bonus assunzioni nella legge di bilancio anno 2018
-Cosa fare se la badante minaccia una vertenza lavorativa?
-Domanda di conservazione nelle liste delle categorie protette, stato di disoccupazione
-Modifica parametri per l’erogazione del premio di produzione in corso dell’anno
-Requisiti naspi scuola per i supplenti insegnanti precari in stato di disoccupazione involontario
-La scuola ha l'obbligo di riconvocare gli insegnanti in posizione antecedente in graduatoria
-Atto di transazione buona uscita dipendente
-Restituzione SIM aziendale al momento delle dimissioni del dipendente
-Aspettativa per il ricercatore universitario a tempo determinato
-Aspettativa legge Signorello trasferimento coniuge del dipendente pubblico all'estero
-FAC SIMILE SCRITTURA PRIVATA TRANSAZIONE PER DILAZIONE PAGAMENTO DEL TFR
-Divieto di trasferimento del bancario oltre i 30 km dalla filiale presso cui lavora
-Assunzione categoria protetta, diritto di precedenza del lavoratore disabile
-Il datore di lavoro modifica unilateralmente piano ferie già approvato in precedenza
-Accordo con datore di lavoro per pagamento dilazionato della tredicesima
-Licenziamento dipendente che naviga sul web durante l'orario di servizio
-Differenza tra proroga e rinnovo successione di contratti di lavoro a tempo determinato
-Diritto ai giorni di permesso 104 per il convivente
-Apprendista non può dimettersi durante periodo di formazione professionalizzante
-Piano ferie diritto di fruire di almeno due settimane di ferie continuative
-Turnazione indennità maggiorazione giorno festivo
-Trasferimento madre lavoratrice con figlio di età inferiore a tre anni
-Licenziamento dipendente pubblico Riforma Madia
-Non è possibile avere due rapporti di lavoro subordinato a tempo pieno contemporaneamente
-Il datore di lavoro trattiene illegalmente dal TFR un importo pari al fondo cassa
-Requisiti generali di ammissione al concorso per collaboratore scolastico ex bidello
-Bonus assunzioni a tempo indeterminato anno 2017, incentivo occupazione SUD
-Mobilità volontaria dipendente comunale per un posto part time al 50%
-Diritto di precedenza del lavoro assunto a termine, in caso assunzione a tempo indeterminato
-Pagamento straordinario all'agente di polizia municipale
-Mobbing per eccessivo carico di lavoro del dipendente
-Conflitto di interessi tra la professione di psicologa ed il rapporto di lavoro subordinato
-Incentivi al responsabile unico procedimento RUP dell'ufficio tecnico comunale
-Contributi versati dal datore di lavoro per patto di non concorrenza
-Compensazione rol riduzione orario di lavoro con lavoro straordinario
-Riabilitazione penale per partecipare al concorso pubblico
-Frazionamento congedo straordinario retribuito legge 104/92
-Obbligo per l'azienda della camera di medicazione e della presenza di un infermiere professionale
-Secondo lavoro del bancario, incompatibilità prevista dal contratto collettivo
-Bonus di produzione nel contratto agricolo
-Congedo volontario Ufficiale Aeronautica prima della ferma decennale
-Prolungamento preavviso di dimissioni durante le ferie
-Licenziamento utilizzo improprio del badge
-Trasferimento a mansione consona allo stato di salute del dipendente
-Ripetizione del patto di prova in due successivi contratti di lavoro per le medesime mansioni
-Nuova assunzione in un'altra società con le regole del job's act
-Obbligo di repechage datore di lavoro
-Cambiare il contratto di lavoro unilateralmente
-Ricorso per corretto inquadramento giuridico del dipendente
-Modello rinuncia scritta alla mobilità volontaria dipendente ASL
-Criteri di collocamento in mobilità dei dipendenti delle province
-Job act, contratto a tutele crescenti, trasformazione contratti a tempo determinato firmati prima
-Rispondere a lettera di contestazione addebito disciplinare dipendente
-Impugnazione licenziamento dipendente continuamente in malattia
-Termine per emissione sentenza tribunale del lavoro
-Divieto lavoro notturno genitore figli età inferiore a tre anni
-Licenziamento illegittimo dipendenti stagionali di un hotel per chiusura anticipata
-Contratto di apprendistato professionalizzante, dimissioni
-Riconoscimento malattia professionale: muscoscheletriche da cause ergonomiche
-Dipendente pubblico svolge il ruolo di rappresentante legale in una società
-Impugnazione licenziamento per giusta causa del dipendente
-Suddivisione pausa lavoratore dipendente
-Restituzione indennità di disoccupazione per reintegrazione lavoratore licenziato
-Esclusioni dall’obbligo di reperibilità
-Divieto di adibire dipendente lavoro notturno legge 104 del 1992
-Delega funzioni di sicurezza sul lavoro nella società per azioni
-Riforma Fornero: Le dimissioni del lavoratore a progetto
-Limiti e requisiti per il pensionamento dei dipendenti pubblici. Riforma pensioni Fornero
-Aspettativa dipendente pubblico vincitore concorso ufficiale in ferma prefissata
-Mancata proroga contratto di lavoro a tempo determinato
-Licenziamento baby sitter filmata di nascosto, sesso davanti al bambino
-Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro lavoratrice in gravidanza
-Nullità del patto di non concorrenza del lavoratore dipendente: Assenza di corrispettivo
-Diritto permessi studio esami universitari 150 ore
-Patto di demansionamento firmato dai sindacati delle poste italiane.
-Diniego trasferimento pubblico dipendente in base alla legge 104 del 1992.
-Trasformazione contratto a progetto in rapporto di lavoro a tempo determinato.
-Rilevazione presenze-assenze personale, rendiconto mensile.
-Lettera di giustificazione assenza visita medico fiscale.
-Produrre liquido per sigaretta elettronica. Certificazione laboratorio accreditato.
-Ripetizione periodo di prova lavoratore dipendente assunto a tempo indeterminato.
-Trasferimento del lavoratore dipendente per chiusura sede filiale.
-Esempio di Contratto di Collaborazione Gratuita.
-Lettera di richiesta ricongiungimento del coniuge del dipendente della Polizia.
-Diritto ai permessi giornalieri per allattamento del militare con madre casalinga.
-Unioni civili, registro coppie di fatto, aspettativa legge Signorello.
-Posti riservati nei concorsi comunali per personale interno.
-Malattia retribuita per CCNL trasporti e logistica.
-Criteri di scelta dei lavoratori da licenziare per riduzione di personale.
-Due assunzioni successive il contratto a termine diventa indeterminato.
-Preavviso per dimissioni con ferie non godute.
-Collocamento orfani di vittime sul lavoro o di vittime del terrorismo.
-Riforma del lavoro Fornero: contratto di somministrazione a tempo determinato.
-Riforma del lavoro 2012: licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
-Il licenziamento discriminatorio nella riforma dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori.
-Riforma del lavoro 2012 Fornero: Contratto di lavoro a progetto.
-Riforma del lavoro 2012 partita Iva e conversione in collaborazione coordinata e continuativa.
-Mancato superamento del periodo di prova.
-Riforma Brunetta sul lavoro pubblico, applicabilità al servizio sanitario nazionale.
-Mansioni lavorative e sanzioni disciplinari sul lavoro.
-Piano ferie del lavoratore dipendente che vuole andare in ferie due settimane ad agosto.
-Conservazione posto di lavoro per ufficiali in ferma prefissata.
-Mobilità pubblico impiego nell’amministrazione di appartenenza. Nulla osta.
-Indennità di mobilità pagamento anticipato, iniziare un'attività autonoma imprenditoriale.
-Prescrizione del diritto alla retribuzione.
-Giusta causa di licenziamento. Uso arbitrario della proprie ragioni. Anticipo TFR.
-Lavoro straordinario, obbligo lavoratore dipendente.
-Lavoro a progetto e conversione contratto a tempo indeterminato.
-Pausa mensa e riposi giornalieri concessi al padre. Azienda metalmeccanica.
-Visa: visto immigrazione Stati Uniti d'America, per motivi di lavoro.
-Attestato di educatore professionale, titolo qualifica accademica di dottore, legge Gelmini.
-Collocamento mirato dei disabili, legge 68/99.
-Modifica della distribuzione dell'orario di lavoro, contratto di lavoro part-time.
-Motivazione del licenziamento per mancato superamento del periodo di prova.
-L'individuazione dei soggetti nei cui confronti deve essere attuato il licenziamento collettivo.
-Licenziamento per mancato superamento periodo di prova del lavoratore.
-Indennità di rischio radiologico e contratto collettivo di lavoro.
-Recuperare il tfr, trattamento di fine rapporto, ricorso per decreto ingiuntivo, fallimento.
-Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nomina Addetti emergenza antincendio.
-Responsabilità civili e penali del bancario e del cassiere. Deficienza di cassa.
-Dimissioni per giusta causa e mobbing, disoccupazione ordinaria.
-Società a responsabilità limitata; oggetto sociale di investigazione privata.
-Malattia del lavoratore dipendente e superamento del periodo di comporto.
-Mobbing, declassamento del lavoratore e maternità facoltativa.
-Estorsione del lavoratore nei confronti del datore di lavoro.
-Disoccupazione inoccupazione centro per l'impiego.
-Responsabilità del cassiere per la deficienza di cassa in banca.
-Incompatibilità del dipendente pubblico e contratto di lavoro part-time.
-Licenziamento per giusta causa e contratto di associazione in partecipazione.
-Obbligo del portiere di trascorrere la notte nell'alloggio di servizio.
-Mobbing in ambito militare e principio di legalità e tipicità delle sanzioni disciplinari.
-Danno biologico, morale e patrimoniale, conseguenza della condotta del datore di lavoro.
-Diritti dei lavoratori in materia di sicurezza, diritti irrinunciabili e statuto dei lavoratori.
-Mancata erogazione di un rimborso per spese funebri del genitore del lavoratore dipendente.
-Mansioni superiori nel settore privato. Diritti del datore di lavoro.
-Datore di lavoro controlla dipendenti in malattia.
-Richiesta TFR anche con contratti a progetto co.co.co..
-Richiesta di part-time del lavoratore con figlio con handicap o con meno di 13 anni.
-Richiesta di modifica del reparto operativo ai sensi della legge 626.
-Divieto di destinare un lavoratore dipendente a mansioni di livello inferiore.
-Errore sul lavoro: dipendente non deve rispondere del risarcimento danni.
-Capitalizzare pensione Inail di invalidità.
-Dimissioni pubblico dipendente. Status giuridico di un disoccupato.
-Lavori non eseguiti a regola d'arte. Tempo massimo per richiedere il risarcimento.
-Dimissioni per giusta causa ai fini dell'ottenimento dell'indennità di disoccupazione.
-Danno patrimoniale e danno biologico, indennizzo dell'Inail.
-Separazione di una coppia convivente, mantenimento per il figlio. Minacce dell'ex compagno.
-Responsabilità penale: un dipendente di un pub ha servito alcolici a minorenni.
-Mobbing: Comportamento violento del datore di lavoro, telecamere spiano i lavoratori in ufficio.
-Assicurazione obbligatoria per gli infortuni sul lavoro.
-Mantenimento del figlio e pagamento delle relative spese di istruzione.
-Pause per videoterminalisti. Decreto legge n. 81 del 2008.
-Licenziamento giustificato motivo oggettivo, calo ricavi aziendali.