- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
1 - Due rapporti di lavoro a tempo parziale in due comuni diversi
Buongiorno. Sono un funzionario di un comune in provincia di Foggia. In attuazione del piano occupazionale 2021 ed entro il 31 dicembre prossimo il Comune di alfa vorrebbe assumere a tempo indeterminato part-time 18 ore settimanali un istruttore tecnico geometra Cat.C 1 utilizzando la graduatoria del comune di beta per il medesimo profilo professionale e categoria. La persona utilmente collocata in graduatoria è già assunta dal Comune di gamma a tempo indeterminato part-time 18 ore settimanali a seguito di un diverso concorso pubblico per istruttore amministrativo.
RISPOSTA
L'assunzione presso il comune di gamma deve essere stata effettuata in ragione di una graduatoria differente da quella del comune di beta che il comune di alfa intende “scorrere”.
Mi sembra di capire che la situazione sia proprio questa, ossia il comune di gamma non ha utilizzato la graduatoria del comune di beta, per assumere questa risorsa umana.
L'art. 92 del D.Lgs. n.267/2000 prevede solo per gli enti locali la possibilità di avere n. 2 rapporti di lavoro a tempo parziale in n. 2 comuni.
L'ARAN nel parere CFL 136 pare confermare tale possibilità.
RISPOSTA
Esatto, confermo.
Secondo Voi si può procedere all'assunzione a tempo indeterminato part-time 18 ore settimanali della persona presa dalla graduatoria di beta che già è assunta a tempo indeterminato part-time 18 ore settimanali presso il Comune di gamma?
Si ringrazia
Cordiali Saluti
RISPOSTA
Certamente sì.
Non sarebbe nemmeno il primo caso di assunzione di unità di personale “50% presso l'ente comunale alfa e 50% presso l'ente comunale beta”.
Ovviamente deve trattarsi di forme di part time tra di loro compatibili, pertanto il comune di alfa dovrà adattare il "suo" part time a quello di gamma, rendendolo compatibile.
Ripeto: sono situazioni piuttosto diffuse negli enti locali di piccole dimensioni.
Addirittura può capitare di imbattersi in dipendenti part time al 50% come C1, presso il comune alfa, e part time al 50% come D1 presso il comune beta.
I due comuni semmai non potranno "consumare" per due volte la stessa graduatoria del comune di beta in ragione dello stesso idoneo … ma non è questo il caso ..
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
2 - Dipendente comunale con due contratti part time in due diversi comuni. Inquadrato con categoria D in un comune e categoria giuridica C posizione economica C1 nell'altro comune
Buonasera, sono dipendente part time (25 ore settimanali) a tempo determinato di un comune in provincia di Brescia inquadrato come istruttore direttivo amministrativo Cat. D1. Con la presente chiedo se è possibile avere un secondo rapporto di lavoro a tempo parziale con un 2° Comune inquadrato con categoria giuridica C posizione economica C1 e per quante ore settimanali.
Grazie
RISPOSTA
Sì, è possibile; si tratta dell'unica eccezione alla regola generale in tutto il pubblico impiego.
La norma di riferimento è l'articolo 92 del decreto legislativo n. 267/2000.
Art. 92 del decreto legislativo n. 267/2000 - Rapporti di lavoro a tempo determinato e a tempo parziale
1. Gli enti locali possono costituire rapporti di lavoro a tempo parziale e a tempo determinato, pieno o parziale, nel rispetto della disciplina vigente in materia. I dipendenti degli enti locali a tempo parziale, purché autorizzati dall'amministrazione di appartenenza, possono prestare attività lavorativa presso altri enti.
Ovviamente il part time presso l'altro comune, non dovrà essere superiore alle 11 ore settimanali, considerato l'orario ordinario settimanale del dipendente comunale pari a 36 ore.
Nessun problema riguardo la differente posizione giuridica, ossia C nel comune alfa e D nel comune Beta, considerato che si tratta di due rapporti giuridici autonomi e differenti tra di loro (non si tratta del dipendente in convenzione tra due comuni … tanto per intenderci … ).
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.
- ARAN parere CFL 136 - È possibile l’assunzione a tempo indeterminato parziale, 18 ore settimanali, di un lavoratore alle dipendenze di altro ente locale, con diverso profilo professionale a part time al 50%?