- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Massimo numero di proroghe contratto a tempo determinato
Avvocato, un supermercato assume a tempo determinato il personale. A mio sapere la legge dice che è possibile assumere per 4 volte in un tempo massimo di 2 anni.
RISPOSTA
Confermo, salvo proroga di ulteriori 12 mesi stipulata presso la direzione territoriale del lavoro.
Non è così, assumono a tempo determinato anche oltre i 2 anni. E' possibile?
RISPOSTA
Soltanto in caso di proroga di ulteriori 12 mesi stipulata presso la direzione territoriale del lavoro.
Il decreto legislativo n. 81/2015 che allego alla presente consulenza.
La norma di riferimento è l'articolo 19 del decreto legislativo n.81/2015.
Confermo che la durata massima del rapporto di lavoro a termine è pari a 24 mesi, salvo proroga di ulteriori 12 mesi firmata presso la direzione territoriale del lavoro.
Ai sensi dell'articolo 19 comma 3, infatti, un ulteriore contratto a tempo determinato fra gli stessi soggetti, della durata massima di dodici mesi, può essere stipulato presso la direzione territoriale del lavoro competente per territorio. In caso di mancato rispetto della descritta procedura, nonché di superamento del termine stabilito nel medesimo contratto, lo stesso si trasforma in un contratto a tempo indeterminato dalla data della stipulazione.
Cosa prevede l'articolo 19 del d.lgs. 81/2015?
Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria. In caso di stipulazione di un contratto di durata superiore a dodici mesi in assenza delle suddette condizioni, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di superamento del termine di dodici mesi.
Qualora il limite dei ventiquattro mesi sia superato, per effetto di un unico contratto o di una successione di contratti, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di tale superamento.
Passiamo adesso alle proroghe dei contratti a termine.
Confermo: massimo 4 proroghe, ai sensi dell'articolo 21 del d.lgs. 81/2015.
Il termine del contratto a tempo determinato può essere prorogato, con il consenso del lavoratore, solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a ventiquattro mesi, e, comunque, per un massimo di quattro volte nell'arco di ventiquattro mesi a prescindere dal numero dei contratti. Qualora il numero delle proroghe sia superiore, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di decorrenza della quinta proroga. (Legge n. 96/2018)
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.