Aspettativa del vincitore concorso durante il periodo di prova





Riporto qui i quesiti richiesti (o cambiato una sola parola in neretto perché c'era un errore):
1- Sono un dipendente pubblico a tempo indeterminato presso la Regione Lombardia cat C, ho vinto un concorso come ispettore dei vigili del fuoco, ancora non sono stata convocata per le visite mediche e per la firma del contratto.
Intanto vorrei sapere se trattandosi di due comparti diversi ed essendo fra l'altro quello dei Vvff assoggettato al regime pubblicistico posso chiedere l'aspettativa per il periodo di prova e se dovessi poi recedere dal nuovo contratto se ho il diritto a ritornare a lavorare presso la regione Lombardia.

RISPOSTA

Non hai diritto all'aspettativa correlata alla durata del periodo di prova, né alla conservazione del posto durante il periodo di prova da ispettore dei vigili del fuoco.
Per la concessione dell’aspettativa correlata alla durata del periodo di prova, è necessario che:
1. il dipendente debba effettuare un periodo di prova;
2. tale periodo di prova sia correlato ad una assunzione a tempo indeterminato;
3. l'assunzione sia conseguente alla vincita di un pubblico concorso;
4. l'assunzione avvenga presso la stessa amministrazione o ente del medesimo comparto ovvero ente o amministrazione di comparto diverso.
5. secondo l'orientamento ARAN, per la precisione il CFL53, il diritto alla conservazione del posto tra amministrazioni di diverso comparto opera solo a condizione di reciprocità, nel senso che esiste solo se, nell'ambito della contrattazione collettiva dell'ente di diverso comparto, sia prevista una clausola di contenuto analogo che riconosca ai dipendenti vincitori di concorso in un altro comparto di contrattazione, il diritto alla conservazione del posto nell'ente di provenienza. Essendo il comparto VVf assoggettato a regime pubblicistico, la condizione di reciprocità non potrebbe operare in nessun caso.



2 - In questa fase di attesa della convocazione è uscito un bando di concorso per la lavorare presso la Regione Lombardia in un ambito che mi interessa molto, sempre per cat C, per tale posizione è prevista una riserva per il personale assunto a tempo indeterminato dalla Regione come nel mio caso. Vorrei partecipare, posso già fare domanda e in questa fase avrei diritto alla riserva, ma ovviamente il concorso ancora deve svolgersi.

RISPOSTA

Sicuramente puoi presentare la domanda di partecipazione al concorso.
Se il bando prevede il diritto alla riserva in favore dei dipendenti in servizio a tempo indeterminato, una volta presentate le dimissioni, non avresti più diritto alla riserva. Questo principio è valido sia in caso di concorso con riserva di posti per gli interni ai sensi dell'art. 52, comma 1-bis, del D.lgs 165/2001, sia in caso di concorsi riservati esclusivamente agli interni, di cui all'articolo 22 comma 15 del d.lgs. 75/2017 nel limite del 20% delle assunzioni previste dall'esterno per la categoria.



Vorrei sapere se posso mantenere la riserva in caso di aspettativa, cessando eventualmente il nuovo rapporto con i VVf e ritornando a lavorare per la Regione Lombardia.
In attesa di una gentile risposta saluto cordialmente.

RISPOSTA

Non hai diritto all'aspettativa correlata al periodo di prova, in assenza di “reciprocità”.
Avresti avuto diritto semmai, ai sensi dell'articolo 20 comma 4 del CCNL funzioni locali, alla conservazione del posto durante il periodo di prova … quindi, in ogni caso, non risulteresti più in servizio a seguito delle tue dimissioni, una volta assunta nei vigili del fuoco.
Non avrai diritto alla riserva per gli interni, una volta rassegnate le dimissioni dall'ente regionale.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti: