- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Assunzione parrucchiere part time orario lavorativo sabato nove ore
Buongiorno sono un parrucchiere volevo assumere una dipendente part time solo per 20 ore di cui il martedi dalle 9:00 alle 12:00, il venerdi dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e i sabato dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 12:30 alle 19:30 per un totale di 20 ore settimanali CCNL ARTIGIANI PARRUCCHIERI regione Lazio.
RISPOSTA
Si tratta di un part time al 50%, considerato che l'orario ordinario è pari a 40 ore settimanali.
Ciò significa che il dipendente a tempo pieno, è tenuto a svolgere una prestazione lavorativa di 8 ore al giorno. I lavoratori part-time potranno essere anche assunti con un orario di lavoro che preveda un numero di giornate a tempo pieno (part-time verticale).
Il lavoratore full time, lavorando 9 ore al sabato, farà un'ora di lavoro straordinario ovvero un'ora in più da mettere in banca ore.
Prevedere un part time che sistematicamente lavora 9 ore al sabato … sarebbe una contraddizione in termini!
Si tratterebbe di un dipendente che lavora al 50%, ma che sistematicamente farebbe un'ora di straordinario tutti i sabati … e questo non potrebbe essere conciliabile con la natura giuridica del contratto part time!
Il mio consulente dice che non è possibile fare 9 ore di contratto il sabato ma molti mie colleghi lo fanno è corretto il contratto part time dato che non supero le 48 ore settimanali. In attesa cordiali saluti
RISPOSTA
Ha ragione il tuo consulente.
Abbiamo un orario ordinario che è pari a 40 ore settimanali (articolo 69 del CCNL in allegato). Abbiamo un orario giornaliero standard pari a 8 ore.
Abbiamo una serie di istituti contrattuali funzionali a garantire al datore di lavoro la massima elasticità degli orari dei dipendenti (gli artt. 69 e seguenti del CCNL), come lo straordinario, la banca ore, le clausole flessibili ed elastiche, orario multiperiodale, stagionalità etc etc E' ovvio che non potresti indicare in un contratto part time, una distribuzione oraria ordinaria con un sabato sistematicamente da nove ore … perché significherebbe standardizzare qualcosa di eccezionale come lo straordinario, la banca ore, le clausole flessibili ed elastiche, orario multiperiodale, stagionalità etc etc
Nel contratto part time devi semmai fare riferimento alle clausole elastiche e flessibili (articolo 78 CCNL) nonché alle prestazioni supplementari e straordinarie (articolo 79 CCNL).
Diciamo che per raggiungere l'obiettivo che intendi conseguire, devi utilizzare gli strumenti di cui agli articoli 78 e 79 del CCNL, non potendo indicare nel contratto part time un sabato lavorativo sistematicamente di nove ore!
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.