Nulla osta mobilità volontaria professionista sanitario policlinico





Buonasera, la presente per richiedere una consulenza relativa ad una questione lavorativa. Un professionista sanitario che lavora in un'azienda (es. Policlinico Napoli) ha partecipato ad un concorso di mobilità volontaria presso un'altra azienda (es. Policlinico di Milano) e risulta idoneo in graduatoria.
Successivamente al concorso, procede ad una mobilità compensativa con un altro dipendente di pari grado ( entrambi contatto di lavoro a tempo indeterminato) presso un'altra azienda (es. Dipendente che lavora nel Policlinico di Napoli scambia con dipendente che lavora Policlinico Bari).

RISPOSTA

Mi sembra di capire che in questo momento, il professionista sanitario che mi scrive, lavori al Policlinico di Bari.



In caso di chiamata successiva dalla graduatoria in cui il dipendente era vincitore (Policlinico di Milano) può il dipendente (previo nulla osta da parte del datore di lavoro della sua attuale azienda) trasferirsi dal Policlinico di Bari a quello di Milano?

RISPOSTA

Certamente sì, a condizione di ottenere dal Policlinico di Bari il nulla osta al trasferimento in mobilità volontaria, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo n. 165/2001.



Occorre semplicemente comunicare al Policlinico di Milano che nel frattempo c'è stato un cambio di sede lavorativa da quando ci si era iscritti al concorso (Da Policlinico di Napoli a quello di Bari) oppure si decade dalla graduatoria del Policlinico di Milano?
Grazie.
Cordiali saluti

RISPOSTA

Chiedo scusa, ma tra i requisiti per partecipare alla mobilità presso il Policlinico di Milano, c'era forse quello di essere alle dipendenze di un Policlinico della Regione Campania?!
Direi proprio di no …
Nessuna decadenza dalla graduatoria allora …
Ti consiglio di inviare una pec al Policlinico di Milano per avvisare che il tuo attuale datore di lavoro è il Policlinico di Bari.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti: