Fac simile atto di citazione risoluzione per inadempimento contratto preliminare di vendita immobile





Gentile avvocato, ho necessità di un atto di citazione relativo alla seguente vertenza.

Ho stipulato contratto preliminare di vendita di appartamento, con società di costruzione, con versamento di caparra confirmatoria di cui all'articolo 1385 del codice civile. L'immobile veniva promesso in vendita, libero da persone o cose, da censi, ipoteche e livelli, diritti e pretese di terzi, oneri reali, trascrizioni passive e pregiudizievoli, iscrizioni e comunque da qualsiasi vincolo reale ostativo tale da impedire il trasferimento ovvero diminuire il valore.

Nonostante quanto dichiarato dal promittente venditore, alla data della sottoscrizione del contratto definitivo, pattuita tra le parti per il giorno xx/xx/xxxx, il promittente venditore non acconsentiva alla stipula del contratto definitivo, adducendo quale giustificazione la sussistenza di trascrizioni pregiudizievoli, in ragione di giudizi pendenti aventi ad oggetto l'immobile.

Ho effettuato lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria presso l'appartamento, subito dopo il preliminare; ad oggi, non abbiamo stipulato il contratto definitivo.

L'immobile doveva essere consegnato dalla società con lavori eseguiti a regola d'arte, con la classica formula “chiavi in mano”.

Con l'atto di citazione intendo chiedere l’accertamento giudiziale dell’avvenuta risoluzione del contratto preliminare di vendita immobiliare del xx/xx/xxxx (art. 1453 del codice civile), per inadempimento del promittente compratore, con risarcimento danni (visto che ho chiesto un finanziamento per l'acquisto dell'immobile) e con restituzione della caparra confirmatoria.
Grazie.

RISPOSTA



TRIBUNALE DI XXXXXX ATTO DI CITAZIONE



Il sig. Tizio, nato a .........., il .......... (Cod. fisc. ..........), residente in .........., alla via ..........,

CONTRO



la società C. srl, avente sede in F. via E., P. Iva XXXXXXXXX

PREMESSO CHE



A) In data 13/01/2017, l’attore stipulava con la società C. srl, avente sede in F. via E. n. XX, P. Iva XXXXXXXXX, contratto preliminare di vendita dell’appartamento sito in F., foglio di mappa 21, particella 1161, sub. 506, cat. A/2, cl. 4, cons, 4 vani catastali, e del garage sito in F., foglio di mappa 21, particella 1161, sub. 530, cat. C/6, cl. 5, cons. 15 mq, individuato in N.C.E.U. del Comune di F., per un importo complessivo pari a 160.000 euro;

B) Al momento della sottoscrizione del contratto preliminare, l'attore versava nelle mani del promissario venditore la somma di € 7.000,00 a titolo di caparra confirmatoria.

C) L’immobile veniva promesso in vendita, libero da persone o cose, da censi, ipoteche e livelli, diritti e pretese di terzi, oneri reali, trascrizioni passive e pregiudizievoli, iscrizioni e comunque da qualsiasi vincolo reale ostativo tale da impedire il trasferimento ovvero diminuire il valore.

D) Nonostante quanto dichiarato dal promittente venditore al precedente punto C dell'atto di citazione, alla data della sottoscrizione del contratto definitivo, pattuita tra le parti per il giorno 15/04/2017, il promittente venditore non acconsentiva alla stipula del contratto definitivo, adducendo quale giustificazione la sussistenza di trascrizioni pregiudizievoli, in ragione di giudizi pendenti aventi ad oggetto l'immobile.

E) L'immobile oggetto del contratto preliminare di acquisto, avrebbe dovuto essere consegnato all'acquirente completamente finito e rifinito di ogni sua parte, con lavori eseguiti a regola d'arte, con la classica formula “chiavi in mano”. Tutto ciò non è avvenuto, considerato che l'attore, avendo receduto dal contratto di locazione in essere e dalle utenze del precedente appartamento ubicato in __________, e trovandosi senza un tetto per la sua famiglia, chiese al convenuto di prendere possesso dell'immobile finché non fosse effettuato questo rogito, a seguito della sottoscrizione di una scrittura privata di autorizzazione all'occupazione dell'immobile.

F) Nell'appartamento concesso provvisoriamente in uso con scrittura privata del xx/xx/xxxx, l'attore quindi ha effettuato i seguenti lavori di manutenzione ed ammodernamento:
- Montaggio condizionatori (3 di cui 1 per ogni stanza)
- montaggio zanzariere (1 per ogni finestra/balcone)
- montaggio cabina doccia
In più tutti quei lavori di cui necessiterà un appartamento appena "finito di costruire", nonostante la formula promessa del “chiavi in mano”.

G) L'attore inoltre ha chiesto alla banca XXXXXX spa una somma di denaro a titolo di mutuo immobiliare, per l'acquisto definitivo dell'immobile, pari a euro xxxxxxx. Tale finanziamento è stato autorizzato ed erogato, nonostante non si sia proceduto al rogito, a causa dell'inadempimento del promittente venditore. Ad oggi, l'attore ha sopportato l'onere economico, a titolo di interessi sul mutuo, pari ad euro xxxxxx.

F) È interesse dell'attore ottenere l’accertamento giudiziale dell’avvenuta risoluzione del contratto preliminare di vendita immobiliare del 13/01/2017, per inadempimento del promittente compratore.
Ai fini dell’accertamento giudiziale della gravità dell'inadempimento della società C. SRL, si tenga conto sia dell’elemento oggettivo della mancata cessione definitiva dell'immobile, sia degli aspetti soggettivi quali il recesso dal precedente contratto di locazione da parte dell'attore, la concessione del mutuo immobiliare ed il correlato onere relativo agli interessi, i lavori di rifinitura ed ammodernamento per un importo complessivo pari a xxxxxx euro;

G) Tizio, quale parte adempiente, ha diritto inoltre alla restituzione della caparra confirmatoria pari a euro 7.000,00;

H) Vano si è rivelato ogni tentativo di addivenire ad una bonaria soluzione della vicenda in quanto all'attore non è stato fornito alcun chiarimento, né alcuna giustificazione a fronte di un inadempiente perdurante da oltre due anni

Tanto premesso, l’attore sig. yyyyyyyy

CITA



la società C. SRL, avente sede in F. via E. n. xx, P. Iva xxxxxxxxxx, per ottenere l'accoglimento delle seguenti

CONCLUSIONI



- accertare e dichiarare che la risoluzione giudiziale del contratto preliminare di vendita immobiliare, datato 13/01/2017, concluso tra yyyyyyy e la società C. SRL, per inadempimento del promittente venditore, ai sensi dell'articolo 1453 del codice civile;
- per gli effetti, accertare e dichiarare il diritto del sig. yyyyyyyy alla restituzione della caparra pari a 7.000 euro, come conseguenza dell’inadempimento imputabile e grave della controparte C. SRL. - per gli effetti, condannare la C. SRL al risarcimento dei danni conseguenza immediata e diretta dell'inadempimento contrattuale pari a
1)euro xxxxx a titolo di interessi sul mutuo
2)euro xxxxx a titolo di lavori di manutenzione sull'immobile
3)euro xxxx in ragione del disagio causato nei confronti dell'attore e della sua famiglia, a seguito del recesso dal contratto di locazione avente ad oggetto il precedente immobile ubicato in xxxxxxxx Con vittoria di spese, diritti ed onorari.

Luogo …./Data ….

Fonti: