- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Efficacia disdetta del proprietario in ritardo mancato rinnovo contratto di locazione
Gentile avvocato, nel giugno 2016 ho sottoscritto un contratto di locazione immobiliare Il contratto con durata di 4 (quattro) anni a decorrere dal 05/06/2016 al 04/06/2020 e si intenderà rinnovato per altri quattro anni nell'ipotesi in cui il locatore non comunichi al conduttore disdetta motivata. Sbagliando sulla tempistica di comunicazione, il loro commercialista mi ha inviato una raccomandata che sforava di circa 30 giorni rispetto al timing contrattuale dei 6 mesi pre-scadenza.
RISPOSTA
Pertanto la disdetta dal contratto di locazione sarà efficace soltanto nel 2024!
A maggior ragione se consideriamo che hai continuato a pagare i canoni di locazione anche nel 2020, 2021 e 2022.
Da allora è poi arrivato il covid e non ci siamo più sentiti, se non per il pagamento delle spettanze. Da gennaio 2022 sta forzando la mano per vendere casa e mi ha proposto di acquistarla. Dietro mio interessamento alla cosa, si è rifiutato di fornirmi i documenti catastali che con non poca difficoltà hanno rivelato che la casa dove vivo e che avevo intenzione di acquistare è senza condono e "non attualmente" condonabile, come da citazione dell'ufficio comunale preposto.
RISPOSTA
Consiglio di chiedere una visura ipocatastale e non semplicemente una visura catastale.
Una visura ipocatastale è un'attività di indagine che ha lo scopo di definire quali e quante proprietà risultano intestate ad una persona fisica o giuridica, al fine di accertare l'esistenza di eventuali gravami su di esse (ad esempio le ipoteche o le trascrizioni pregiudizievoli dovute a contenziosi in corso).
Sono certo che il proprietario voglia vendere a persone di malaffare che possono disporre di 150000€ senza problemi e senza dover affrontare un mutuo (cosa che io non posso fare se la casa non è condonabile.
RISPOSTA
E' ovvio che nessuna banca concederebbe mai un mutuo per un immobile non condonabile.
Ciò che chiedo è: Il mio contratto scadrà, secondo la scadenza del secondo rinnovo 4+4 il 05-06-2024.
Vorrei solo che venisse rispettata la mia permanenza nell'abitazione fino a tale data, che lascerei comunque senza alcun problema. Grazie del supporto
RISPOSTA
Confermo nel modo più assoluto!
Non devi porre in essere alcun atto giuridico, nessuna comunicazione per restare nell'abitazione fino al giugno 2024.
Ne hai diritto perché la disdetta ti è stata notificata con 30 giorni di ritardo.
A maggior ragione se consideriamo che hai continuato a pagare i canoni di locazione anche nel 2020, 2021 e 2022.
Secondo la legge, l'acquirente di un bene immobile (che il venditore aveva in precedenza dato in locazione) è tenuto a rispettare il contratto di locazione stipulato dal suo dante causa con un terzo (art. 1599 del codice civile) fino alla sua scadenza naturale.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 1599 del codice civile