- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Fallimento della società responsabilità del socio che ha firmato fideiussione
Buongiorno la società di cui sono socia è in procedura fallimentare e ha debiti solamente verso l'agenzia delle entrate e un mutuo verso la banca (che adesso non viene pagato) ed è proprietaria di un immobile su cui grava ipoteca della banca.
RISPOSTA
Abbiamo pertanto un creditore privilegiato, ossia l'agenzia delle entrate, ed un creditore ipotecario che è la banca; non abbiamo creditori chirografari, come ad esempio i fornitori.
Se mi scrivi che la sola società è in procedura fallimentare, ma non i suoi soci, significa che non si tratta di società di persone con soci illimitatamente responsabili.
L’art. 147, comma 1, del R.D. 267/1942 stabilisce che la sentenza dichiarativa di fallimento di una società appartenente ad uno dei tipi regolati nei capi III, IV e VI del titolo V del libro quinto del codice civile (s.n.c., s.a.s. e s.a.p.a.) produce anche il fallimento dei soci, pur se non persone fisiche, illimitatamente responsabili.
Al momento dell'acquisto ho prestato garanzia fideussoria personale.
RISPOSTA
Immagino che tu abbia sottoscritto una fideiussione nei confronti della banca.
Ai sensi dell'articolo 1936 del codice civile, “è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui”.
In questo caso, non si configura il fallimento del fideiussore ma quello del soggetto garantito. Secondo la sentenza del 25/07/2018 della Corte d’Appello di Napoli, Sezione III Civile, “il fideiussore, in caso di fallimento del debitore principale, non può sottrarsi al pagamento dell’obbligazione garantita, opponendo la necessità della preventiva escussione del debitore stesso”.
Pertanto, anche in caso di fallimento della società garantita, il socio fideiussore non potrà sottrarsi al pagamento dell’obbligazione garantita.
La banca quando può rivalersi su di me in qualunque momento o dopo che è stato venduto l'immobile e chiusa la procedura fallimentare?
RISPOSTA
Certamente sì, in quanto il fallimento non ha coinvolto i soci illimitatamente responsabili. La banca può avvalersi della garanzia fideiussoria sia durante la procedura fallimentare che una volta che la procedura concorsuale sarà chiusa.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.