- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Fac simile testamento olografo dei coniugi, per escludere i fratelli dall'eredità
Salve,
Io e mia moglie vorremmo redigere un testamento olografo per evitare di coinvolgere in un'eventuale successione fratelli e sorelle, non avendo noi figli.
Vi chiederei di prepararmi un fac-simile per entrambi, redatto in forma corretta, in modo da tutelarci nel caso di un evento improvviso.
Io -> un padre in vita, un fratello (con nipote)
Mia moglie -> madre e padre in vita, 2 sorelle (con nipoti)
Quanto ai genitori presumo non sia possibile escluderli, è corretto?
RISPOSTA
CONFERMO
I genitori hanno diritto alla quota di legittima, essendo soggetti legittimari, ai sensi dell'articolo 536 del codice civile. I fratelli invece, in caso di successione testamentaria, non hanno diritto alla quota di legittima.
Sarebbe possibile avere un testo che rimanga valido anche nel caso in cui uno o più genitori dovessero venire a mancare in futuro?
Preciso che siamo in regime di separazione dei beni.
Saluti e grazie
RISPOSTA
La norma di riferimento è l'articolo 544 I comma del codice civile.
Art. 544 del codice civile - Concorso di ascendenti e coniuge.
Quando chi muore non lascia figli, ma ascendenti e il coniuge, a quest'ultimo è riservata la metà del patrimonio, ed agli ascendenti un quarto.
-Quota di legittima del coniuge 1/2
-Quota di legittima dei genitori 1/4
-Quota disponibile 1/4
TESTAMENTO OLOGRAFO
Io sottoscritto ……………………………… nato a ……………… il ……………, nel pieno possesso delle mie capacità mentali con il presente testamento nomino coerede mia moglie, alla quale attribuisco la quota di legittima pari al 50% dell'asse ereditario e la quota disponibile pari al 25% dell'asse ereditario.
Nomino altresì coerede mio padre, al quale attribuisco la quota di legittima pari al 25% dell'asse ereditario.
In caso di morte di mio padre, dispongo che mia moglie sarà l'unica erede universale di tutti i miei beni.
LUOGO, DATA
FIRMA
TESTAMENTO OLOGRAFO
Io sottoscritta ……………………………… nata a ……………… il ……………, nel pieno possesso delle mie capacità mentali con il presente testamento nomino coerede mio marito, al quale attribuisco la quota di legittima pari al 50% dell'asse ereditario e la quota disponibile pari al 25% dell'asse ereditario.
Nomino altresì coeredi i miei genitori, ai quali attribuisco la quota di legittima pari al 25% dell'asse ereditario.
In caso di morte di entrambi i miei genitori, dispongo che mio marito sarà l'unico erede universale di tutti i miei beni.
LUOGO, DATA
FIRMA
Il testamento olografo deve essere scritto interamente a mano dal testatore.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 536, 544 del codice civile