Successione testamentaria e legittima in favore figlio non riconosciuto dal padre naturale





Buongiorno, sono figlio di mia madre di cui porto il cognome in quanto mio padre naturale non mi hai riconosciuto.

RISPOSTA

Né tanto meno, raggiunta la maggiore età, hai chiesto al tribunale civile, la dichiarazione giudiziale della paternità del tuo genitore naturale.
Nemmeno tua madre ha mai fatto ricorso alle vie legali, per la dichiarazione giudiziale della paternità.



Successivamente si è sposata in regime di comunione dei beni ed ha avuto un secondo figlio. Come funziona in caso di morte di mia madre o del marito in termini di eredità in entrambi le tipologie di testamento o successione legittima?
Grazie.

RISPOSTA

Ipotesi della morte di tua madre, antecedente rispetto al decesso di suo marito.
SUCCESSIONE TESTAMENTARIA
Referente normativo: articolo 542 II comma del codice civile.
Art. 542 del codice civile. Concorso di coniuge e figli.
Se chi muore lascia, oltre al coniuge, un solo figlio, a quest'ultimo è riservato un terzo del patrimonio ed un altro terzo spetta al coniuge.
Quando i figli sono più di uno, ad essi è complessivamente riservata la metà del patrimonio e al coniuge spetta un quarto del patrimonio del defunto. La divisione tra tutti i figli, legittimi e naturali, e' effettuata in parti uguali.
QUOTA DI LEGITTIMA PRIMO FIGLIO 1/4
QUOTA DI LEGITTIMA SECONDO FIGLIO 1/4
QUOTA DI LEGITTIMA MARITO 1/4 + DIRITTO DI ABITAZIONE SULLA CASA FAMILIARE (come da articolo 540 II comma)
QUOTA DISPONIBILE (liberamente attribuibile con testamento) 1/4
SUCCESSIONE PER LEGGE (SUCCESSIONE LEGITTIMA)
Referente normativo: articolo 581 del codice civile
Art. 581. Concorso del coniuge con i figli.
Quando con il coniuge concorrono figli, il coniuge ha diritto alla metà dell’eredità, se alla successione concorre un solo figlio, e ad un terzo negli altri casi.
-Quota di 1/3 a te, a tuo fratello ed al marito superstite-
Nel caso di decesso del marito, antecedente rispetto alla morte della mamma, ovviamente tu saresti escluso dalla successione (tranne che il marito ti attribuisca la quota disponibile con testamento).
SUCCESSIONE TESTAMENTARIA
Referente normativo: articolo 542 I comma del codice civile.
QUOTA DI LEGITTIMA FIGLIO 1/3
QUOTA DI LEGITTIMA MOGLIE 1/3 + DIRITTO DI ABITAZIONE SULLA CASA FAMILIARE (come da articolo 540 II comma)
QUOTA DISPONIBILE (liberamente attribuibile con testamento) 1/3
SUCCESSIONE LEGITTIMA
Referente normativo: articolo 581 del codice civile.
-La moglie e tuo fratello erediteranno ciascuno il 50% dell'asse ereditario del marito della mamma-
Quanto ereditato dalla mamma, entrerà a far parte del suo patrimonio a tutti gli effetti e pertanto, alla morte della mamma, sarà in parte ereditato da te ed in parte da tuo fratello.
In concreto, se dovesse morire prima il marito della mamma, potresti ereditare di fatto beni di questo signore, tramite la successione della mamma, senza ovviamente diventare erede di suo marito.
Resto a disposizione per tutti i chiarimenti del caso.
Cordiali saluti.

Fonti: