- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Acquisto appartamento Regno Unito stamp duty prima casa agevolazione
Egr. avvocato, sono un italiano iscritto all'AIRE e vivo a Londra da oltre dieci anni, mi occupo di alta finanza.
Vorrei acquistare un appartamento in Inghilterra, probabilmente a Londra; vorrei capire quali sono le condizioni per l'agevolazione prima casa (acquirente per la prima volta di immobili) ai fini della Stamp Duty.
Ho ereditato alla morte di mia madre, una quota immobiliare pari al 50% relativa ad un appartamento a Vicenza. L'appartamento non è locato e non mi frutta alcun reddito.
Ovviamente avendo la residenza a Londra, non si tratta di prima casa ai fini IMU, quindi non ho diritto all'esenzione introdotta dalla legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014).
Domanda: la quota di immobile pari al 50% oggetto di successione, relativa all'appartamento di Vicenza, abitazione civile categoria A/2, è ostativo alle agevolazioni prima casa ai fini Stamp Duty, secondo l'ordinamento giuridico britannico.
Ripeto: vorrei acquistare un appartamento in Inghilterra, probabilmente a Londra.
RISPOSTA
Sì, confermo; essere comproprietario di un immobile in Italia, anche se non locato, anche se non produttivo di reddito, è ostativo alle agevolazioni prima casa ai fini Stamp Duty, secondo l'ordinamento giuridico britannico.
Qual è la definizione di “prima casa”, secondo l'ordinamento inglese, ai fini dello Stamp Duty Land Tax; è indicato nella guida per tutti coloro che acquistano un immobile per la prima volta nel Regno Unito.
Ai fini dell'agevolazione “prima casa”, un acquirente non deve, né da solo né con altri, aver acquisito in precedenza eguale diritto, relativamente ad un'abitazione oppure riguardo un terreno situato in qualsiasi parte del mondo. Ciò include precedenti acquisizioni per eredità o donazione, nonché tramite lo schema contrattuale del leasing.
L'esenzione “prima casa” non è negata nel Regno Unito, in ragione di una precedente acquisizione immobiliare in qualità di trustee, a meno che l'acquirente non fosse anche beneficiario del trust.
L'esenzione non è negata anche se l'acquirente possiede o ha precedentemente posseduto un immobile non residenziale ovvero destinazione mista, purché tale immobile non includa un'abitazione.
Anche un contratto di locazione avente ad oggetto un appartamento, con scadenza di almeno 21 anni oppure superiore a 21 anni, in qualsiasi parte del mondo, è ostativa ai benefici “prima casa” in Inghilterra.
ATTENZIONE: se l'immobile in Inghilterra, viene acquistato congiuntamente da più comproprietari, tutti gli acquirenti devono soddisfare queste condizioni, ossia non devono essere proprietari di altri immobili o quote immobiliari in altri Stati nazionali.
Il significato di abitazione, ai fini dello Stamp Duty Land Tax comprende un edificio o parte di un edificio che è utilizzato oppure idoneo all'uso come abitazione civile, oppure è in corso di costruzione per essere poi utilizzato come abitazione.
I terreni che sono pertinenze dell'abitazione, sono normalmente considerati parte integrante di tale abitazione.
Le case vacanza, ubicate in Italia, così in qualsiasi altra parte del mondo, sono abitazioni che escludono le agevolazioni “prima casa”, ai fini dello stamp duty.
Allego una guida per l'acquisto di immobili nel Regno Unito, in materia di tassazione e di stam duty.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.