- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Dichiarazione di responsabilità solidale appaltatore e subappaltatore perdita diritto superbonus 110%
Buongiorno, dopo aver ottenuto la fattibilità lavori impiantistici ed edili relativi ad opere di efficientamento energetico ammesse al superbonus 110% la Società E. srl mi ha dato disponibilità allo sconto in fattura per eseguire diverse opere che andrà a subappaltare (cappotto, caldaia condensazione, serramenti\infissi e fotovoltaico).
Dovremo entro giugno svolgere il 30% dei lavori per avere diritto della proroga a fine anno. Stato dell'arte: la società mi farà firmare entro breve i diversi preventivi dove si tutelano al massimo, nello specifico leggo su ognuno "fino a conclusione della pratica di accredito del nostro cassetto fiscale rimarrete comunque obbligati all'eventuale saldo della fattura qualora, per cause non imputabili alla società essa perdesse il diritto all'ottenimento del credito d'imposta".
Richiesta: vi chiedo di strutturare un contratto in cui evidenziare anche delle garanzie a mio favore ma che poco conosco da profana: dalla solidità della società e suo rapporto con l'agenzia delle entrate, al nome del Direttore lavori, congruità dei prezzi con i vari prezzari aggiornati, competenze necessarie in campo, coordinatore sicurezza, garanzia delle ditte in subappalto che non vi sia lavoro nero, ecc ecc. Grazie infinite
RISPOSTA
Di seguito la scrittura privata richiesta:
DICHIARAZIONE DI RESPONABILITA' SOLIDALE APPALTATORE E SUBAPPALTATORE PERDITA DIRITTO OTTENIMENTO SUPERBONUS 110% in PDF
DICHIARAZIONE DI RESPONABILITA' SOLIDALE APPALTATORE E SUBAPPALTATORE PERDITA DIRITTO OTTENIMENTO SUPERBONUS 110%
Visto il contratto di appalto stipulato in data __________ tra il committente ____________ e l'appaltatore _________________, avente ad oggetto i lavori impiantistici ed edili relativi ad opere di efficientamento energetico ammesse al superbonus 110%;
Visto l'articolo 1656 del codice civile, “l'appaltatore non può dare in subappalto l'esecuzione dell'opera o del servizio, se non è stato autorizzato dal committente”.
Considerato che si rende necessario al fine di una ottimale esecuzione del contratto di appalto di lavoro, subappaltare ad idonea impresa i seguenti lavori: cappotto, caldaia a condensazione, serramenti\infissi e fotovoltaico;
Considerato che l’Impresa subappaltatrice si è dichiarata disposta ad assumere in subappalto l’esecuzione dei seguenti lavori: cappotto, caldaia a condensazione, serramenti\infissi e fotovoltaico;
Considerato che l’Impresa subappaltatrice ha dimostrato:
• la sussistenza dell’idoneità tecnico professionale, tramite iscrizione alla camera di commercio;
• di disporre di capitali, di idonea organizzazione, di personale, macchinari ed attrezzature e di quant'altro necessario all'esecuzione dei lavori affidati con il suindicato contratto di appalto per garantire l'esecuzione a regola d'arte delle opere subappaltate con gestione a proprio rischio e con organizzazione dei mezzi necessari;
• di essere intestataria delle seguenti posizioni assicurative:
INAIL:___ Sede di___ al n.___;
INPS:___ Sede di___ al n.___;
Cassa Edile:___ Sede di___ al n. ___;
• di essere in regola con gli adempimenti assicurativi in ordine agli obblighi assistenziali, previdenziali ed antinfortunistici per il personale dipendente;
• di essere perfettamente a conoscenza degli eventuali vincoli relativi ai lavori che devono essere eseguiti nonché degli obblighi particolari che la Legge o i Regolamenti sia dello Stato che degli Enti locali impongono a tal fine, e pertanto di ottemperare di uniformarsi ad essi;
• di essere a conoscenza della tipologia e delle caratteristiche dei lavori da eseguire e di aver esaminato nei dettagli gli elaborati di progetto che costituiscono parte integrante del presente atto anche se non materialmente allegati e di tutte le condizioni in essi richiamate, e di aver valutato tutte le difficoltà operative oneri e rischi;
TANTO PREMESSO E CONSIDERATO
l'appaltatore __________ ed il subappaltatore _______________ dichiarano
-di essere responsabili in solido nei confronti del committente in relazione alle prestazioni oggetto del contratto di subappalto;
-di impegnarsi affinché il subappaltatore garantisca gli stessi standard qualitativi e prestazionali previsti nel contratto di appalto, riconoscendo, altresì, ai lavoratori un regolare trattamento economico e normativo, inclusa l’applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro;
-di essere solidalmente responsabili degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente;
-di individuare quale direttore dei lavori l'Ing. ________________________
-di individuare quale coordinatore sicurezza l'Ing. _______________________
-di rispettare la congruità dei prezzi applicati in ragione dei vari prezzari applicabili alla presente fattispecie, aggiornati all'anno corrente;
-di rispettare il cronoprogramma, in particolare di svolgere il 30% dei lavori entro il 30/06/2022, per consentire alla committente di avere diritto alla proroga fino al 31/12/2022, ai fini del superbonus 110%;
-di rispondere in solido nei confronti della committente qualora per cause imputabili all'appaltatore ovvero al subappaltatore, essa perdesse il diritto all'ottenimento del credito d'imposta.
LUOGO, DATA
FIRMA DELL'APPALTATORE E DEL SUBAPPALTATORE
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 1656 del codice civile