- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Eredità del nonno alle nipoti per premorte di suo figlio
Mio marito, figlio unico, è morto nel 2001 lasciando me con 2 figlie ora maggiorenni.
Nel 2009 è morta anche mia suocera.
Mio suocero ha una sorella, anche lei vedova e senza figli.
Alla morte di mio suocero (che ora ha 89 anni) l'eredità andrà sicuramente alle mie due figlie oppure è necessario che mio suocero stenda un testamento olografo?
Grazie
RISPOSTA
In assenza di testamento, si applica l'articolo 566 del codice civile.
Art. 566 del codice civile. Successione dei figli. Al padre ed alla madre succedono i figli, in parti uguali.
L'eredità del suocero sarebbe stata ereditata interamente da suo figlio; poiché suo figlio è premorto rispetto a tuo suocero, l'intera eredità di tuo suocero, per rappresentazione, sarà suddivisa in parti uguali tra le due figlie, senza necessità di testamento olografo.
Ai sensi degli articoli 467 e seguenti del codice civile, la rappresentazione fa subentrare i discendenti nel luogo e nel grado del loro ascendente, in tutti i casi in cui questi non può (in quanto premorto) o non vuole (per rinuncia all'eredità) accettare l'eredità o il legato.
Ai sensi dell'articolo 468 del codice civile, la rappresentazione ha luogo, nella linea retta, a favore dei discendenti dei figli, legittimati e adottivi, nonché dei discendenti dei figli del defunto, e, nella linea collaterale, a favore dei discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.
NON E' QUINDI NECESSARIO UN TESTAMENTO.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.