Incidente stradale uso di stupefacenti



 

 

 

 

Giuseppe da Salerno:

 

Gentile avvocato il mio compagno 4mesi fa ha avuto un incidente dove si è procurato lesioni gravi alla mano sinistra era solo ma il verbale ora ha riscontrato in lui la colpa per essere passato col rosso. In ospedale è risultato positivo alla cannabis pur avendo fumato una sola volta una settimana prima dell'incidente ad una festa.premetto che macchina e assicurazione sono intestate a me e ora sono disperata, ho 2 bambini e sono in maternità dal lavoro perché a settembre nascerà un bimbo, sappiamo che ha sbagliato ma mi hanno spiegato che ci sarà la contravvenzione per il rosso il procedimento penale per guida sotto uso di stupefacenti e dovrò pagare io tutti i danni alla controparte. A chi posso fare appello, lui è un bravo ragazzo e ora è caduto in depressione abbiamo paura, se spese sono già tante se ci confiscano lo stipendio finiremo per strada con i bimbi nessuno di noi ha una famiglia alle spalle. Spero che possa darmi una speranza. Nell'attesa di una sua risposta le porgo i miei saluti

 

 

 

avvocato risponde online

La vostra situazione in effetti, non è facile; relativamente alla multa, sussiste una responsabilità in solido del conducente, con il proprietario dell’autovettura; riguardo la responsabilità penale per la guida in stato di parziale incapacità di intendere e di volere, per il consumo di stupefacenti, a rispondere sarà esclusivamente il tuo compagno (la responsabilità penale è strettamente personale).
Puoi fare ricorso al Giudice di pace, per richiedere l’annullamento del verbale e della conseguente multa; riguardo la responsabilità penale, un buon avvocato può evidenziare delle irregolarità nel procedimento di accertamento del consumo di sostanze stupefacenti, avvenuto prima di mettersi alla guida dell’autovettura.
Occorre accertare se le procedure legali sono state rispettate nei tempi e nelle modalità (spesso ci sono vizi di nullità, tali da rendere privo di ogni effetto il controllo effettuato) ovvero se gli strumenti di rilevazione utilizzati dalla Polizia sono stati regolarmente tarati (potrebbero essere stati utilizzati irregolarmente).
Purtroppo è necessario rivolgersi ad un avvocato e sostenere i relativi costi.
Vorrei infine tranquillizzarvi: lo stipendio del lavoratore dipendente è pignorabile soltanto nella misura del quinto, quindi nella peggiore delle ipotesi, sarete costretti a percepire uno stipendio ridotto, ma non finirete di certo “in mezzo ad una strada”.
In bocca al lupo e cordiali saluti