Diritto di famiglia - Comunione dei beni e separazione dei beni





Sono sposato in separazione dei beni, abbiamo un figlio di 10 anni, entrambi siamo lavoratori dipendenti con stesso stipendio (quello di lei è un pò maggiore), viviamo in un abitazione ad affitto permanente assegnata a lei da una cooperativa a proprietà indivisa, lei è proprietaria di un terreno edificabile in altra regione.

Se io per investimento comprassi un appartamento (con mutuo 100%) in caso di separazione poi questo immobile potrebbe essere oggetto di contenzioso?

Grazie!



RISPOSTA



Assolutamente no per due motivi fondamentali:

1)non siete in comunione dei beni, quindi l'acquisto non entrerà a far parte della comunione medesima, ai sensi dell'articolo 177 I comma lettera A del codice civile. L'appartamento sarà tuo al 100%, anche in caso di separazione o divorzio.

2)l'appartamento non sarà adibito ad abitazione familiare; la famiglia vive nell'abitazione assegnata dalla cooperativa. In caso di separazione, ad essere assegnata alla moglie ed al figlio di 10 anni, sarà l'appartamento dove attualmente vivete ( .. e tu andrai a vivere nell'abitazione acquistata per investimento; non te lo auguro ovviamente …).

Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti.