- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Diritto privato internazionale - Giurisdizione e legge applicabile in caso di separazione e divorzio tra un cittadino italiano e una straniera.
Patrizio da Milano:
Buongiorno, mio padre, cittadino italiano residente in Italia, si è sposato a Milano nel dicembre 2004 con una cittadina francese.
Le cose non vanno bene e si sta informando sulle modalità per divorziare il più in fretta possibile. In Francia gli hanno detto che, nell'ipotesi di divorzio consensuale, si può arrivare al divorzio in meno di un anno. In Italia, a quanto ho capito, occorre attendere tre anni di separazione.
Gli hanno anche detto che esiste una direttiva europea (del 2004 credo) secondo cui è poi possibile registrare il divorzio in Italia e quindi renderlo valido da subito (ovvero in un anno e non dopo tre anni di separazione). La mia domanda è quindi se tutto ciò è possibile o no. Ho ovviamente paura che mio padre faccia tutto l'iter in Francia (con relative spese) per poi ottenere qualcosa che non ha validità in Italia.
Vi ringrazio anticipatamente per la consulenza.
Cordiali saluti Patrizio
RISPOSTA