Risarcimento danni - Disattivazione della linea di una ricevitoria del lotto, inadempimento contrattuale



Elvis da Venezia:



">Sono titolare di una ricevitoria lotto ed in data 26.08.2009 alle ore 10.00 si è bloccato il terminale di gioco quindi contattato telefonicamente il Call Center della Lottoxxxx s.p.a. società che gestisce il gioco, e dopo aver segnalato il guasto mi veniva risposto che sarebbe stato ripristinato a breve. Alle ore 10.00 del 28.08.2009 il terminale non era ancora stato rispristinato e quindi contattatavo nuovamente il call center per sollecitare un loro intervento e l'operatore m i riferiva che la linea ISDN del terminale lotto era stata disabilitata, senz amia esplicita richiesta. Chieste spiegazioni l'operatore mi riferiva che la disattivazione della linea era dovuta ad un disguido di Lottoxxxx e che avrebbero provveduto affinchè venisse ripristinata la linea. Atteso che alla data odierna il terminale non funziona e che la scrivente ha dovuto mandare via i clienti perchè impossibilitata al gioco, vorrei sapere se ho diritto ad un risarcimento per il danno economico subìto visto che il problema non è dovuto ad un guasto tecnico ma a negligenza ed imperizia del personale Lottoxxxx; fa presente che nel contratto sottoscritto con Lottoxxxx dovrebbe essere previsto un rimborso se il terminale non viene ripristinato entro cinque giorni. Come posso fare? A chi mi devo rivolgere? In attesa di una VS cortese sollecita risposta porgo cordiali saluti



RISPOSTA



Hai diritto al rimborso previsto nel contratto, oltre che al risarcimento dei danni subiti, a causa dell’imperizia e dalla negligenza della controparte contrattuale.
Il danno è comprensivo del mancato guadagno e della perdita subita (spese sostenute), alla luce del disguido che hai descritto nella tua mail, in quanto conseguenze immediate e dirette dell’inadempimento della Lottoxxxx s.p.a. (articolo 1223 del codice civile).
La disattivazione della linea ha causato inoltre, un evento dannoso patrimoniale, in relazione alla perdita della clientela fidelizzata alla tua ricevitoria che è stata costretta a rivolgersi ad un tuo concorrente sul mercato.
Il danno sarà ovviamente comprensivo degli interessi maturati nel corso del tempo.
La Lottoxxxx s.p.a. si è resa, nei tuoi confronti, inadempiente, non rispettando le clausole contrattuali relative alle modalità di erogazione del servizio, che erano state precedentemente pattuite; si tratta quindi, di una responsabilità contrattuale, ai sensi dell’articolo 1218 del codice civile:

“il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l’inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile”.

Il rimborso previsto nel contratto, al contrario del risarcimento dei danni subiti, è dovuto anche nell’ipotesi in cui la disattivazione della linea sia stata causata da un evento eccezionale, non imputabile alla Lottoxxxx s.p.a..
Devi inviare un'intimazione per iscritto, ai sensi dell’articolo 1219 del codice civile, per costituire in mora il debitore inadempiente, ossia la Lottoxxxx.
Se la controparte contrattuale non riconoscerà il suo inadempimento e non provvederà alla liquidazione del danno e al versamento dell’importo dovuto, a titolo di rimborso e di risarcimento, dovrai rivolgerti ad un avvocato per citare in giudizio il tuo debitore, dinanzi all’autorità giudiziaria competente.
Cordiali saluti.