- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Risarcimento danni - Risarcimento del danno da incidente stradale
Alessandra da Cremona:
Mio figlio è nato il 01/06/1991 è ha avuto un incidente in moto come passegero con data il 16/09/2007 qiundi ancora minorenne con danni fisici e morali ,fratture scomposta medio claveare.fratture dell'epifisi distale dell'ulna scomposta . Infatti a tutt'oggi è pieno di dolori è questo lo ha fatto cambiare caraterialmente.Le chiedo dandole le conclusioni del medico legale secondo lei quanto dovrebbe essere il risarcimento danni .Dall'esamedi tutto il corredo sintomatologico dovremmo riconoscere un periodo d' invalidità temporanea totale (I.T.T.) nella misura di giorni 30 ed un periodo d' invalidità temporanea parziale al 50% (I.T.P.)di 30 gg ed altri 30 al 25%.Valutando il danno biologico inteso come compromissione dell'efficienza psico-fisica e come danno alla vita di relazione,ed ivi compresii postumi invalidanti permanenti in R.C. dovremmo riconoscergli un' invalidità permanente pari al 12% del totale. Considerato il danno subito dovremmo riconoscergli un danno specifico nella misura del 10% del totale o quanto meno l'appesantimento del punto biologico. Aspettando una vostra risposta le porgo i miei saluti, Alessandra.
RISPOSTA