- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Diritto del lavoro - Giustificato motivo oggettivo di licenziamento, determinato da ragioni inerenti l'attività produttiva
Luciano da Trento:
Buongiorno, Vi chiedo una consulenza in merito a quanto di seguito esposto indicandomi il prezzo e le modalità di pagamento: Contesto: mio padre è socio di maggioranza di un autoscuola con un numero di dipendenti minore di 15; Problema: da circa un anno il numero delle iscrizioni all'autoscuola, e quindi lezioni teoriche e pratiche, è in calo ed è arrivato oggi anche al -35%. Possibile soluzione per non far "morire" la società: tutti i soci sono arrivati alla conclusione che serve una riduzione del personale e nello specifico avrebbero individuato la necessità di privarsi della collaborazione di un istruttore.
Pertanto sono a chidereVi:
a) si può configurare un "licenziamento per giustificato motivo oggettivo" (serve dimostrarlo ed eventualmente con quale documentazione)?
b) in caso affermativo, fatto salvo il preavviso, che prassi si deve seguire e quale documentazione serve (lettera, ..) trasmettere al dipendente per adempiere correttamente agli obblighi del datore di lavoro;
c) quali sono i rischi e i tempi in cui si esplicitano nel caso in cui ci sia da parte del dipendente un eventuale impugnazione del licenziamento e se essa avesse successo?
Grazie del Vostro parere e della collaborazione ed attendo Vostre comunicazioni in merito al Vostro preventivo
RISPOSTA