- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Risarcimento danni - Risarcimento del danno causato all'auto parcheggiata nei pressi dello stadio, dai tifosi della squadra di calcio
Riccardo da Pisa:
Oggetto risarcimento danni da Ordine pubblico :
A chi competono ?
A chi vanno richiesti?
Descrizione dei fatti: al termine della partita Pisa Brescia il 30 maggio us. una mia Amica aveva parcheggiato l'auto in una strada vicino all'Arena Garibaldi, strada peraltro non soggetta a restrizione per l'evento sportivo.
Al termine della partita i " tifosi" hanno rotto i cordoni delle forze dell'ordine defluendo in questa strada ed hanno ingaggiato degli scontri con barricate di circostanza ( cassonetti rovesciati ) sassaiola, hanno divelto la segnaletica stradale,lanciato biciclette ecc..
Alla signora non potendo né raggiungere, né togliere l'auto prima degli scontri, ci ha " guadagnato" il lunotto posteriore rotto cocci vari alla carrozzeria, ed il fanalino porteriore danneggiato, il danno quantizzato successivamente dell'officina a cui si è rivolta si attesta a circa 1600 € .
Quando, finalmente ha potuto riprendere l'auto ha constatato i danni, tale disguido è stato peraltro documentato fotograficamente da un fotoreporter di un quotidiano locale.
Ripresa dallo smarrimento iniziale ha presentato la denucia/ querela contro ignoti presso il Commissariato di Polizia, all'interno della auto è stato trovato un pezzo di mattonella del marciapiede assunta in carico dall'autorità di PS e si suppone a corredo della denucia.
Tengo a ribadire che sono state fatte foto durante gli scontri da un fotografo di un quotidiano locale,sicuramente la DIGOS o chi per loro avrà fatto i filmati di routine, per la parte di nostra pertinenza abbiamo fatto le foto ai danni ed al corpo contundente prima che venisse sequestrato.
Ha Presentato la domanda di richiesta danni per ordine pubblico alla Prefettura di Pisa nei giorni seguenti l'atto vandalico, inserito negli scontri tra " ultras" e Forze dell'Ordine, ma ahimé a tutt'oggi non si è avuta risposta (ma la legge 241/90 esiste sempre ?) e neppure si intravedono spiragli di liquidazione danni ....
DOMANDA CHI DEVE PAGARE IN QUESTI CASI ?
Esiste una Tutela al cittadino in questi casi ?
RISPOSTA