- Dettagli
- Scritto da Bruno Giuseppe, Avvocato
Eredità - Successione legittima del coniuge in concorso con i figli legittimi e naturali
Ernestina da Napoli:
Pongo i miei quesiti all’ avvocato che si occupa di successioni
Avrei bisogno di far luce su una vicenda di difficile soluzione:
Esisteva una famiglia : A padre B madre C e D figli
A e B contrassero matrimonio concordatario e scelsero il regime di comunione dei beni … dopo vari anni di matrimonio e, ovviamente, dopo la nascita di C e D si separarono consensualmente su richiesta di A.
Unico reddito quello del padre A quindi la separazione prevedeva un assegno alla moglie senza reddito e uno ai figli che vennero affidati congiuntamente ai coniugi sebbene abitassero con la madre nella casa familiare assegnata a moglie e figli.
La casa familiare fu acquistata congiuntamente ed in “comunione dei beni ”durante il matrimonio contraendo un mutuo di lunga durata che, in sede di separazione, A si assunse l’ onere di pagare.
A chiese il divorzio e iniziò una causa giudiziale in cui B era la parte “resistente”
In corso di causa fu pronunciata una “sentenza non definitiva di divorzio”
A causa non finita A morì.
Pochi mesi prima del decesso A ebbe un figlio E da una relazione con F .
Al momento del decesso C era maggiorenne e D minorenne.
Quali soggetti hanno diritti ereditari?
Chi ha diritto a percepire il TFR ?
Quali effetti produce la “sentenza non definitiva”?
Cosa cambia se era divenuta definitiva tramite notifica tra avvocati?
Ed in particolare quali effetti ha sulla casa familiare questa sentenza?
E ha diritto a una quota della casa?
Se la casa è indivisibile come si procede?
La valutazione della casa deve tenere conto del diritto di abitazione di B ,C e D o deve essere valutata come casa libera sul mercato?
In una eventuale causa di divisione giudiziale della casa il giudice può decidere di farla vendere?
Esiste una norma che prevede che se un soggetto si comporta da erede acquista diritti ereditari?
Ringrazio, saluto e attendo cortese risposta .
P.S. Se siete veri e se davvero siete bravi come sembra dai quesiti di cui ho letto le risposte sul vostro sito, siete semplicemente eccezionali !
RISPOSTA